Dreamin’101: una buona dormita aiuta a superare meglio il BlueMonday

Il terzo lunedì del mese di gennaio, ormai è risaputo che ricorre il Blue Monday, un particolare giorno dell’anno in cui il morale delle persone potrebbe tendere al basso. È il momento dell’anno in cui la pausa natalizia finisce e si ritorna alla vita normale. Un fenomeno in qualche modo simile a quello che si verifica al termine delle vacanze estive. Che cosa si può fare allora per rendere quel momento meno triste e affrontarlo con rinnovata energia positiva? Un rimedio può essere quello di coccolarsi con un buon riposo, in un ambiente accogliente e rilassante.

Scegli bene il piumone

Per l’occasione Dreamin’101, punto di riferimento per i complementi d’arredo dedicati al design del riposo e alla qualità del sonno, consiglia di non trascurare nessun dettaglio del letto e della stanza in cui si dorme. A partire dal piumone chegioca un ruolo molto importante grazie alle sue naturali proprietà traspiranti e termoregolanti. Queste ultime garantiscono sempre il perfetto grado di calore per dormire davvero bene.

Anche i colori del copripiumone sono importanti

Dreamin’101 punta sul Giallo Ocra, il Verde Petrolio e il Ruggine. Caldi e di tendenza sono i colori che meglio rappresentano questa stagione e riescono a conferire alla camera da letto un aspetto accogliente e colorato. Per assicurare un riposo di alta qualità, il tessuto del copripiumino deve essere in 100% puro cotone ipoallergenico, traspirante e termoregolante.

È importante scegliere anche un cuscino che si adatti perfettamente ad ogni posizione assunta durante il riposo notturno, come il cuscino Royal Dreamin’101, che grazie al suo massimo livello di comfort, garantisce un perfetto riposo meglio se abbinato anche all’utilizzo del topper, che va sempre posizionato tra il materasso e il coprimaterasso e consente di avere un effetto piacevolmente avvolgente, in grado di intervenire sulla eventuale durezza o resistenza del materasso.  

Oltre alla vestizione, non bisogna trascurare l’importanza delle luci nella stanza

Laluce soffusa in più punti della camera crea un clima di relax e serenità. La cromoterapia ci insegna che nell’ambiente in cui riposiamo è meglio usare i colori che hanno un effetto rilassante. Sfumature del verde, blu, azzurro e colori di terra sono perfetti in quanto tranquillizzano, regolano il ritmo cardiaco e la pressione sanguigna e di conseguenza favoriscono il sonno. Infine, niente dispositivi elettronici: l’esposizione della retina a fonti di luce artificiale come quelle di pc, smartphone alterano la produzione di melatonina, un ormone capace di alterare il ritmo sonno-veglia.  

La buona qualità del sonno per mantenere in salute il corpo e la mente

Letto, biancheria e piumini rappresentano importanti dettagli della stanza da letto e giocano un ruolo fondamentale sullo stato di benessere e accoglienza che la stanza dovrebbe sempre trasmettere a chi la vive, per garantirne un buon riposo. Ogni stagione ha infatti i suoi colori e i suoi tessuti. Questi ultimi dovrebbero sempre essere scelti con cura in relazione alla consistenza delle fibre e della traspirabilità, per fare in modo che il corpo sia a proprio agio durante le ore di riposo per affrontare al meglio ogni giornata, anche il Blu Monday.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *