Non solo scarponi e sci. Esistono tante esperienze che permettono di godere della neve e di questa stagione così magica. La Valtellina, con la sua ampia offerta di attività, è la meta ideale per tutti coloro che desiderano una dose di movimento all’aria aperta. Per chi cerca un po’ di adrenalina, il Team Adventure Madesimo propone emozionanti tour in motoslitta, accompagnati da istruttori esperti, per divertirsi lungo percorsi costellati da salite e discese, tornanti, curve, ruscelli e boschi suggestivi.

La zona di Montespluga è perfetta per scoprire lo snowkite: nato dal connubio tra kitesurf e snowboard, è uno sport che regala intense emozioni. Si pratica con un aquilone attaccato alla tavola e permette di surfare, nel vero senso della parola, sulla neve. Ad Arnoga, non lontano da Bormio, si trova l’Husky Village che, con i suoi husky, è pronto ad accogliere chi desidera diventare musher per un giorno. Come accade in Alaska, è possibile farsi trainare dai cani che correranno sulla neve tra boschi e sentieri dell’Alta Valtellina.

Emozioni notturne a Vipiteno sulla pista da slittino più lunga d’Italia
Non la solita discesa! Ogni venerdì sera, la pista da slittino più lunga d’Italia è illuminata fino alla mezzanotte, con la cabinovia in funzione dalle 19:00 alle 22:00. Il sito del Monte Cavallo di Vipiteno, a soli 15 minuti d’auto dal wellness hotel Gassenhof, ospita infatti ben 10 km di tracciato e offre divertimento assicurato per grandi e piccini. Il percorso, situato a 1.860 m s.l.m., conduce attraverso affascinanti paesaggi boschivi fino alla stazione a valle della cabinovia, punto di partenza della pista.

Gli slittini possono essere noleggiati direttamente in loco, senza necessità di prenotazione. Nel 2011, la pista è stata vincitrice del test internazionale ADAC, diventando così la migliore nell’area di lingua tedesca. Oltre al venerdì sera, il percorso del Monte Cavallo è aperto tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:00.

Hotel Gassenhof
Che si abbia voglia di ricaricare le pile con momenti di rigenerante relax oppure di vivere emozionanti avventure immersi in paesaggi da sogno, il “Luogo delle Emozioni” Gassenhof di Racines, in provincia di Bolzano, ha la soluzione perfetta: sci di fondo tra i monti innevati, escursioni accompagnate dai suoni della natura e i trattamenti nella quiete dell’area wellness sono il fiore all’occhiello della proposta invernale dell’hotel.
Attività all’aria aperta
Le attività outdoor proposte dalla struttura ben conciliano la frenesia degli sport invernali ad alta velocità con la calma dei percorsi di trekking e delle escursioni da vivere con le racchette ai piedi. Per gli amanti dello sci, la Val Ridanna è una vera e propria perla tutta da scoprire, soprattutto per quanto riguarda lo sci di fondo: grazie ai 60 km di tracciati che partono proprio dall’hotel Gassenhof, si giunge infine nel regno incontaminato della natura. Ai principianti di questo sport, la struttura propone un corso introduttivo gratuitoper poter godere appieno della bellezza di questa valle a colpi di sci e racchette. Anche per gli appassionati dello sci alpino, la Val Racines rappresenta una meta affascinante: l’hotel è situato a breve distanza dal comprensorio sciistico Racines-Giovo, a oltre 2.000 m d’altitudine e con oltre 25 km di piste percorribili, e dal Monte Cavallo, nei pressi di Vipiteno. Se ciò non bastasse, gli ospiti possono visitare la vicina Val di Fleres dove è situata l’area sciistica Ladurns, potendo contare sulla possibilità di ottenere uno skipass combinato per entrambe le valli. Per chi, invece, sente il bisogno di svelare con calma e serenità i segreti di questo luogo incantato, i Volgger hanno pensato a una serie di emozionanti esperienze che comprendono escursioni guidate in quota, lunghe camminate con le ciaspole intervallate da soste ristoratrici in una delle numerose malghe circostanti e suggestivi percorsi serali illuminati soltanto dal tremolante chiarore delle fiaccole.
Logen spa, wellness e detox
Dopo un’intensa giornata di sport sulla neve, agli ospiti dell’hotel è garantita una proposta variegata di pacchetti benessere, attività indoor e servizi volti al relax e all’equilibrio tra mente e corpo: tutto ciò all’interno della Gassenbadl e degli spazi wellness della Gassenloge, struttura adiacente all’edificio principale e ad esso collegata tramite un passaggio sotterraneo, per un totale di 3.000 mq di area wellness. La Logen Spa, poi, è il centro della rigenerazione, con una lista di trattamenti volti a ritrovare un senso di leggerezza attraverso tre macroaree: massaggi, estetica e biomeditazione. Per gli amanti dell’acqua, l’hotel mette a disposizione un’ampia gamma di possibilità, tra cui l’Infinity Pool, piscina esterna riscaldata con vista mozzafiato a dominare la valle circostante, e una piscina coperta con cascata e sistema di nuoto contro corrente. Completano l’offerta la zona fitness e yoga, per chi vuole mantenersi in allenamento anche durante le vacanze.
Gokart sul ghiaccio a Champoluc
Una gara all’insegna dell’adrenalina su una pista di Go Kart ma sul ghiaccio con mezzi chiodati. Succede a Champoluc, nel cuore della Val d’Ayas, dove il Driving Park propone per la stagione invernale questa esperienza alternativa, adatta anche a famiglie con ragazzi di età superiore ai 14 anni (per i minorenni è necessario il consenso firmato dai genitori). L’attività si svolge fino a marzo, condizioni meteo permettendo, ed è necessario un documento di identità, guanti e abbigliamento comodo invernale.

Per chi ama le emozioni al chiaro di luna, nel Parco del Mont Avic, nella Valle di Camporcher, esiste un rifugio a quota 2.050 m s.l.m., raggiungibile soltanto a piedi in 50 minuti di facile camminata dall’abitato di Champorcher: il ristoro Muffé, posto sul lago omonimo, è la destinazione perfetta per una ciaspolata in notturna. Nelle serate dal cielo terso è possibile vedere tante stelle cadenti e la sagoma del Monte Rosa che sembra quasi accendersi di luce propria.
Lascia un commento