C’è un ufficio postale, circondato da neve e situato vicino a una foresta abitata da renne, che riceve ogni giorno migliaia di letterine da bambini di tutto il mondo. Non è un posto delle favole, si chiama Rovaniemi e dal 2010 a questa cittadina è stato assegnato lo status di residenza ufficiale di Babbo Natale.

Benvenuti a Rovaniemi
Da visitare durante le Feste (e non solo), il capoluogo della Lapponia, nella Finlandia settentrionale, ospita il Santa Claus Village dove i bambini si siedono sulle ginocchia del vecchietto con la lunga e “riccciolosa” barba bianca per sentire i suoi dolci canti. Ma la vacanza a Rovaniemi ha tutto per rivelarsi piacevole anche per gli adulti che qui possono sbizzarrirsi nell’acquisto di stoviglie di cristallo, cenare a lume di candela in un kota, ovvero i tipici chalet locali nel bosco e, se le condizioni meteorologiche lo consentono, anche ammirare l’aurora boreale.

Prima fai un safari in motoslitta…
Un’altra esperienza indimenticabile è il safari in motoslitta, noleggiando il necessario abbigliamento termico in uno degli store della città. I più sportivi possono cimentarsi in una ciaspolata o provare la pesca nel ghiaccio (con istruttore) e ancora, per tutti, non può mancare una visita all’allevamento degli husky e agli hotel di neve.

… poi prova il kalsarikännit
Una delle esperienze migliori da fare in Lapponia è legata al sonno. I Finlandesi hanno un termine intraducibile in una sola parola (ma soprattutto impronunciabile) per indicare il loro concetto di serata rilassante. Kalsarikännit letteralmente significa “stare da soli in casa in abbigliamento intimo a bere qualcosa“. Più precisamente si intende stare in casa in mutande, ma va benissimo anche una tshirt e un pigiama o comunque un abbigliamento molto comodo e confortevole. L’importante è evitare la tisana per godersi una birretta, un cocktail o un calice di vino tra le mura domestiche magari affanciandosi solo per vedere l’aurora boreale, uno degli spettacoli più belli offerti dalla natura.
… e infine caccia all’aurora boreale

Le aurore boreali sono visibili nella Lapponia finlandese durante circa 200 notti l’anno, praticamente ogni due notti serene. Tra le tecniche più tradizionali di “caccia all’aurora” troviamo escursioni con ciaspole, sci di fondo, in motoslitta oppure su slitte trainate da husky. Oggi può essere comodamente ammirata da postazioni davvero esclusive, come igloo in vetro e suite di lusso.
Arctic TreeHouse Hotel, Rovaniemi


Situate sul circolo polare a Rovaniemi in Lapponia, queste 37 case costruite sugli alberi dispongono di interni in legno caldi e accoglienti, con un tocco di design scandinavo che combina la tradizione locale con l’eredità lappone. Dal vostro nido potrete ammirare le aurore boreali immersi in un’atmosfera davvero unica. Ulteriori informazioni.
Ville in vetro a Kemi sulle rive
della baia di Botnia


Belle e silenziose, le ville sono situate in prossimità del castello di neve e soli due minuti dal centro di Kemi. Ben 20 idilliache casette in legno fornite di piccola cucina e bagno, perfette per rilassarsi e godersi lo stupendo panorama artico, magari completato dall’aurora boreale. Nella Lapponia marina l’aurora boreale fa capolino dall’inizio dell’autunno fino alla tarda primavera. Ulteriori informazioni.
Igloo in vetro sul circolo polare a Rovaniemi e vicino al parco nazionale di Pyhä-luosto


Situati nel villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi, gli igloo in vetro del Santa’s Hotel Santa Claus sono stati inaugurati nel dicembre 2016. Le nuove stanze con tetto a vetri combinano la natura unica della Lapponia con il comfort di una stanza d’albergo, per ammirare aurore boreali, il sole di mezzanotte, i colori dell’autunno e la notte polare. Gli igloo in vetro del Santa’s Hotel Aurora si trovano nelle vicinanze del Parco Nazionale di Pyhä-Luosto e sono perfetti per osservare i paesaggi naturalistici della regione di Luosto, diversi ogni giorno. Ulteriori informazioni.
Pingback: Le migliori idee regalo… dalla terra di Babbo Natale - The Good Nighter