La coperta ponderata è la coccola in cui avvolgersi per dormire bene

Con il rumore della pioggia in sottofondo e il freddo chiuso fuori dalla porta, le serate invernali sono perfette per godere di un sonno ristoratore, intenso e profondo. A volte, però, c’è bisogno di un aiuto in più per riposare bene sul letto o sul divano dopo pranzo. L’alleato per questo inverno, perfetto anche da regalare a Natale, è la coperta ponderata (o terapeutica), che pesa un decimo del nostro corpo. Ecco come sceglierla e perché è un’anti-insonnia naturale.

Riproduce la sensazione di un caldo abbraccio che calma e facilita l’addormentamento

Come abbiamo sperimentato tutti da piccoli nelle braccia dei nostri genitori, dormire stretti a qualcuno ci rende la notte più serena. Con lo scopo di ridurre lo stress e facilitare di conseguenza l’addormentamento è nata la coperta ponderata, anche detta terapeutica: grazie al suo importante peso specifico essa riproduce la sensazione di un caldo abbraccio che calma e facilita l’addormentamento.

Un recente studio che attesta la validità della coperta ponderata è quello pubblicato da un team di ricercatori svedesi sulla rivista Journal of Clinical Sleep Medicine, che ha messo alla prova questo dispositivo, valutandone gli effetti su un campione di persone con insonnia.

Come funziona? Stimola i punti di pressione presenti nel corpo

La coperta ponderata o terapeutica sfrutta il potere dell’input propriocettivo, ovvero stimola i punti di pressione presenti nel corpo, contribuendo al miglioramento del sonno, dell’umore e del rilassamento.

Aumenta la produzione di serotonina, regola la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna

Proprio come durante la digitopressione o un massaggio, queste profonde pressioni sarebbero in grado di aumentare l’attività del sistema nervoso parasimpatico e allo stesso tempo di diminuire l’eccitazione, regalando l’effetto calmante. Favoriscono, inoltre, la riduzione dei livelli di cortisolo e aumentano la produzione di serotonina, andando a regolare sia la frequenza cardiaca sia la pressione sanguigna. Per questo motivo anche se non si hanno problemi di sonno, si può comunque utilizzare la coperta ponderata come dolce trattamento anti-stress mentre si legge un libro o si guarda la tv.

I 3 criteri per scegliere la coperta ponderata

La scelta della coperta ponderata, in inglese “weighted blanket”, va fatta secondo tre criteri: peso, imbottitura e materiale.

Peso: La coperta ponderata, o terapeutica, si differenzia da quelle classiche per la sua consistenza. Per avere l’effetto di un caldo abbraccio che ci protegge andando a regalare sonno tranquilli, dovrebbe misurare circa il 10% del nostro peso totale. Un uomo di 80 kg sceglierà una di 8 kg; esistono anche modelli adatti ai bambini, molto utili in presenza di disturbi d’ansia, sonno agitato o iperattività.

Imbottitura: la pesantezza è data dall’imbottitura della coperta ponderata dove solitamente sono inserite delle microsfere, che permettono di avvertire maggiormente il contatto. Meglio preferire le microsfere in vetro e non di piombo, che è un materiale meno salutare. Non vi preoccupate per il peso della coperta, essendo distribuito in modo uniforme dalle sfere non risulta eccessivamente opprimente quando siamo a letto.

Materiale: per quanto riguarda il materiale, meglio scegliere sempre tessuti morbidi e traspiranti, come il cotone.

(Articolo tratto da una mia intervista a Harpers Bazaar: leggi qui tutto l’articolo)

Le migliori da regalare (anche per i bambini)

La coperta ponderata è disponibile anche in versione peluche per bambini, come questo tappetino pupazzo da collocare su diverse parti del corpo: può essere usato mentre si gioca, si studia, in viaggio o durante il sonnellino. Di sicuro, assicura una buona dormita. Si trova su Amazon.it

La coperta HeyNight

Si compone di una cover esterna in cotone… e una parte più pesante
La coperta heynight è composta da una cover esterna in cotone rigenerato e garzato e una imbottitura interna. La parte interna più pesante, è composta da piccole sezioni quadrate riempite con microsfere di vetro che consentono di distribuire uniformemente il peso. Le microsfere sono trapuntate all’interno di due strati di tessuto 100% cotone.

heynight è una giovane realtà nata proprio in questo particolare periodo, dove la nostra casa è diventata il nostro mondo. L’attenzione al proprio benessere e al rispetto dei propri ritmi naturali all’interno della casa ha assunto una priorità assoluta. heynight ha da sempre una grande aspirazione in perfetto trend con le esigenze del momento: che le persone ritrovino il piacere di dormire e comincino a riappropriarsi della notte come momento più rigenerante della giornata.

Coperta ponderata Brentfords

La coperta ponderata Brentfords per adulti e bambini/bambini è progettata per supportare un’esperienza di sonno rilassante utilizzando tasche per pesi distribuite uniformemente.

Brentfords Coperta ponderata da 6 kg per adulti e bambini, singola/doppia, grigia, 125 x 180 cm, 6 kg (13 libbre)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *