Il 4 ottobre, Giornata Mondiale degli Animali, è l’occasione perfetta per scoprire un lato insolito della vita animale: il sonno. Ogni specie ha sviluppato strategie diverse per riposare, adattate al proprio habitat e stile di vita.
Gli elefanti, per esempio, dormono solo 2–4 ore al giorno, spesso in piedi, per restare pronti a difendersi. I delfini, invece, chiudono solo metà del cervello alla volta, così da poter nuotare e respirare anche mentre riposano. I gufi dormono di giorno, mantenendo occhi e orecchie pronti alla caccia notturna, mentre i gatti possono dormire fino a 16 ore al giorno, alternando sonnellini leggeri a profondi riposi.
Il sonno è fondamentale anche per gli animali
Il sonno è fondamentale anche per gli animali: serve a conservare energia, elaborare esperienze e mantenere la salute. In questa Giornata Mondiale degli Animali, possiamo riflettere non solo sul loro riposo, ma anche sul rispetto e la tutela di ogni specie e del loro habitat.
💡 Perché dormiamo diversamente? Perché ogni animale ha trovato il suo modo unico di riposare, proprio come noi.
Guarda la gallery per saperne di più









Lascia un commento