Vista affaticata e sonno disturbato: con le lenti intraoculari si corregge la miopia senza laser

Miopia, astigmatismo o ipermetropia non compromettono solo la nitidezza della visione: spesso causano affaticamento, mal di testa e disturbi del sonno. Una vista sfocata costringe gli occhi a uno sforzo continuo, che può rendere più difficile rilassarsi e dormire bene. Le lenti intraoculari ICL rappresentano oggi una delle soluzioni più efficaci per chi desidera liberarsi dagli occhiali e migliorare, di conseguenza, anche il proprio benessere quotidiano.

Lenti ICL: un’alternativa sicura al laser per una visione immediatamente limpida

Le lenti intraoculari ICL sono una tecnica additiva, mininvasiva e completamente reversibile, pensata per correggere miopia, ipermetropia e astigmatismo senza modificare la struttura naturale dell’occhio. Con oltre 3 milioni di impianti nel mondo, offrono una qualità visiva superiore e un recupero rapidissimo.

Il recupero è immediato e la visione limpida fin da subito”, spiega il dott. Francesco Bisantis, specialista in chirurgia oftalmica.

Perché scegliere le ICL: correzione stabile senza alterare la cornea

A differenza delle tecniche laser, che richiedono di modellare la cornea, le ICL vengono posizionate tra iride e cristallino, lasciando i tessuti oculari completamente integri.
Questa caratteristica:

  • riduce il rischio di complicanze,

  • preserva la stabilità dell’occhio,

  • garantisce risultati duraturi nel tempo.

Con il laser modifichiamo la cornea, con le ICL aggiungiamo una lentina personalizzata senza indebolire l’occhio”, precisa il dott. Bisantis, che conta oltre 16.000 interventi laser e 28.000 interventi di cataratta eseguiti.

Una procedura rapida e poco invasiva

L’impianto avviene tramite una mini-incisione di circa 2 mm, talmente piccola da richiudersi spontaneamente. La lente, morbida e arrotolata, viene introdotta nell’occhio e si posiziona naturalmente nella sua sede. Il vantaggio? Un intervento veloce, indolore e con un ritorno alle attività quotidiane estremamente rapido.

Tecnica reversibile: una soluzione flessibile nel tempo

Un grande punto di forza delle ICL è la reversibilità: se le esigenze visive cambiano, la lente può essere rimossa o sostituita senza danneggiare le strutture oculari.

“Le propongo spesso anche agli sportivi perché non indeboliscono l’occhio e permettono un recupero funzionale immediato”, aggiunge il dott. Bisantis.

Visione nitida dal giorno dopo: il famoso “effetto wow”

Già nelle prime 24 ore molti pazienti riferiscono una visione incredibilmente nitida.
A fare la differenza è soprattutto la qualità visiva, cioè la limpidezza e la precisione dell’immagine, spesso superiori a quelle ottenute con altre tecniche.

“La quantità visiva è quanti decimi vedo, la qualità è come li vedo”, sottolinea il dott. Bisantis. “Con le ICL, la visione è pulita, luminosa e immediata: tantissimi pazienti parlano di un vero effetto wow”.

Materiali biocompatibili e massima sicurezza

Le lenti ICL sono realizzate in un materiale altamente biocompatibile, che si integra perfettamente con l’ambiente oculare. La tecnologia è approvata dalla FDA e dagli enti regolatori internazionali, con risultati comprovati in milioni di interventi nel mondo.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *