Pelle perfetta: maschere fai da te

Una volta settimana intensifica l’operazione di pulizia della pelle e dona tono e luminosità al volto, regalandoti una coccola speciale. Dall’effetto idratante, antirughe, illuminante o nutriente: scegli quella che fa per te

Quante volte sentiamo la nostra pelle tirare dopo una giornata di lavoro faccende domestiche e corse continue e pensieri che ci assillano? Lo stress, insieme alle abitudini sbagliate e alla pessima alimentazione, si riflette inevitabilmente sulla nostra bellezza che, prima o poi, inizia risentirne. Ecco quindi che il volto tende a irritarsi facilmente, ha un colorito spento e poco uniforme, e soprattutto si notano tantissimo le occhiaie. Sono tutti indizi della necessità di prendersi cura della propria bellezza, intervenendo con delle cure che siano allo stesso tempo efficaci ma poco aggressive. Facili da preparare e magari non costose. Non è difficile: apriamo la dispensa e scopriamo come ridare toni freschezza il nostro volto grazie all’aiuto delle maschere di bellezza. Da fare prima di andare a letto, per poi dare alla pelle di assorbire tutti i principi durante la notte.

Parola d’ordine: idratazione

Il primo passo da compiere sia per avere una pelle bella e luminosa sia per proteggerla dall’aggressione esterna, prevenire l’invecchiamento e far durare a lungo il make-up è mantenerla idratata. Le creme classiche sono da usare al mattino, mentre prima di andare a dormire è bene applicare la versione notte, più nutriente e con una quantità maggiore di olio e burro.

Ogni settimana è opportuno poi eseguire una maschera per il viso. Ci si può coccolare con una maschera idratante, emolliente, purificante o nutriente, unendo alcuni ingredienti che abbiamo in cucina. Prendete quindi zucche, arance, castagne e miele e trasformateli nei perfetti alleati di nutrimento e luminosità per il volto.

Seguite gli step

Preparate la maschera, applicatela sulla pelle asciutta evitando il contorno occhi e le labbra.

Dopo qualche minuto risciacquate con acqua tiepida e tamponate il viso dolcemente con un asciugamano.

Potere ripetere questo rito una o due volte la settimana, di sera prima di coricarvi. I composti naturali preparati vanno usati subito o al massimo conservati per 3-4 giorni in un barattolino ermetico da chiudere con il suo coperchio.

Lo scopo è offrire un’azione istantanea e intensiva, ma non risolutiva lungo termine. Per migliorare effettivamente le condizioni della pelle bisogna ricorrere a trattamenti costanti e specifici, integrati da una dieta ad hoc.

Per aumentarne l’efficacia è consigliabile eseguire un peeling prima di applicare la maschera, in questo modo il derma sarà più ricettivo al trattamento.

Durante il tempo di posa mettete sulle palpebre una benda imbevuta in una tazza con acqua e camomilla dall’effetto incredibilmente calmante.

Maschera vitaminica rigenerante
alla zucca e miele

Ingredienti
100 g di zucca
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio di argan

Preparazione
Pulite e cuocete la zucca per ammorbidirla, poi frullatela con un frullatore. Miscelate gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme, che applicherete sul viso struccato e asciutto, lasciandolo in posa per 15 minuti. Passato questo tempo risciacquate abbondantemente con acqua tiepida e otterrete una pelle liscia, morbida e idratata.

Da sapere
La zucca è incredibilmente ricca di vitamine sali minerali, ottimi alleati di bellezza per la luminosità della pelle del viso, del corpo e dei capelli. Adatta a tutti tipi di pelle, contiene il betacarotene che nel nostro corpo si trasforma in vitamina, contrastando l’azione dei radicali liberi.

Antirughe allo yogurt

Ingredienti
5 spicchi d’arancia
3 cucchiaini di yogurt magro

Preparazione
Eliminate la buccia dagli spicchi d’arancia, schiacciate la polpa in un contenitore con l’aiuto di una forchetta e aggiungete lo yogurt. Stendete il composto su viso e collo puliti asciutti, lasciate la maschera in posa per 10 minuti o comunque fino a quando non si sarà asciugata completamente. Poi risciacquate con acqua tiepida e applicate la vostra crema idratante per il viso.

Da sapere
L’azione astringente svolta dallo yogurt magro riduce notevolmente le dimensioni dei pori e purifica la pelle. Deliziosa e succosa l’arancia contiene molta vitamina C, flavonoidi e oli essenziali.

Illuminante all’arancia

Ingredienti
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di succo d’arancia

Preparazione
Mescolate il miele e il succo d’arancia fino a ottenere un composto omogeneo. Stendetelo sul viso, massaggiando dolcemente. Lasciate in posa cinque minuti e risciacquate con acqua tiepida. Se avete la pelle secca aggiungete anche un cucchiaino d’olio d’oliva.

Da sapere
Il miele ammorbidisce a fondo la pelle e svolge un’azione purificante, mentre l’arancia ha incredibili proprietà illuminanti.

Nutriente alle castagne

Ingredienti
7-8 castagne
1 cucchiaino di miele

Preparazione
Lessate le castagne, frullatele fino a ridurle in purea con un frullatore a immersione, unite il miele e mescolate. Stendete sul viso e lasciate agire per 15 minuti circa, poi eliminate i residui della maschera con dell’acqua tiepida.

Da sapere
Frutto ricco di vitamina C dalle proprietà antiossidanti, le castagne sono molto utili anche per la formazione di collagene, una proteina responsabile dell’elasticità dei nostri tessuti, in particolare della pelle.

Aloe e curcuma per le pelli grasse

Ingredienti
2 cucchiaini di gel di aloe vera
1 cucchiaio di curcuma

Preparazione
Mescolate in un contenitore di vetro asciutto e pulito i due ingredienti. Una volta ottenuto un composto omogeneo, stendetelo sul viso e lasciate in posaper 15 minuti circa, quindi eliminate i residui della maschera con dell’acqua tiepida.

Da sapere
La spezia asiatica dalle note agrodolci si rivela un’efficace soluzione per la pelle grassa, perché la reazione chimica con il gel di aloe aiuta il viso a eliminare il sebo in eccesso. Perfetta prima di coricarsi a letto o la mattina prima di colazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *