Morbida e avvolgente, la coperta da divano è la regina del momento

Il plaid da divano è il complemento arredo più amato della stagione fredda. Nato in Scozia come semplice scialle da viaggio in lana, è il protagonista di poltrone e divani oltre che un simbolo del tepore domestico. Come sceglierlo? Il consiglio è quello di optare sempre per misure generose, in modo da garantire l’effetto di un abbraccio caldo e morbido. Ecco una selezione firmata Mirabello Carrara per rendere più magiche le ore trascorse sul divano a guardare una serie o durante un pisolino (ma di soli 20 minuti, ricordatelo!).

Collezione ARMONIA

Un soffice plaid in misto lana in cui l’intramontabile lavorazione a nido d’ape sposa una palette cromatica composta da tinte polverose e nuance sobrie, particolarmente chic grazie al loro fascino “raw”. Armonia, morbido e accogliente, fa parte della collezione Bellora since 1883 realizzata da Mirabello Carrara, diventandone accessorio fondamentale nel gioco di mix and match che la caratterizza.

WARM CHECKS

Per un inverno di tepore ma al contempo elegante e raffinato, il coordinato plaid e cuscino arredo Warm Checks, che Mirabello Carrara ha realizzato per la collezione Trussardi Home Linen, si rivela particolarmente caldo e leggero. Una palette contemporanea, sofisticata e sobria scandisce questi capi in misto lana, confortevoli come una seconda pelle.

WILD LEDA

Estrema morbidezza al tatto per questo prezioso plaid in 100% seta, arricchito con un profilo in passamaneria e realizzato da Mirabello Carrara per la Roberto Cavalli Home Linen. Il gusto per l’animalier, classico dello stile Cavalli, si mescola a un quadro dal sapore neoclassico per vestire l’ambiente letto o il living con raffinata eleganza e personalità.

ACHIKO

Questo soffice plaid in percalle di puro cotone in cui il profondo grigio antracite è illuminato da bagliori golden, fa parte della collezione BedArt by Carrara, che nella sua declinazione 2023/24 è permeata da un’affascinante atmosfera orientale ed evoca un Giapponecostantemente in equilibrio tra modernità e tradizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *