Sanremo non è solo una gara canora, è un rito collettivo, una festa nazionale che unisce generazioni, un evento per cui vale la pena fare le cose in grande. Se anche per voi vale il motto “questa settimana non posso, c’è Sanremo” allora questo articolo è per voi.
Non si tratta solo di ascoltare canzoni, ma di vivere il Festival con il giusto spirito. Ecco perché bisogna scegliere un outfit perfetto per l’occasione? Ovviamente diverso a seconda della serata. Ecco qualche idea per essere sempre a tema, dalla prima all’ultima puntata!

Prima Serata – Eleganza con un tocco di audacia
La prima serata è l’inizio di tutto, il momento in cui scendono le scale i conduttori e si presentano i big in gara. Qui bisogna fare le cose per bene: è come il red carpet della moda sanremese!
🔥 Outfit perfetto:
- Per lei: abito lungo, nero o con dettagli luccicanti. Se vuoi osare, scegli qualcosa di audace in stile Elodie o Maneskin, magari un blazer senza nulla sotto.
- Per lui: completo elegante, ma con un tocco di modernità—una camicia a fantasia sotto la giacca o un dolcevita raffinato.🥂 Mood della serata: raffinato ma con personalità. Sorseggia un prosecco, commenta i look delle star e senti già l’atmosfera del Festival.

Serate Centrali – Casual ma con stile
La seconda e la terza serata sono un po’ più rilassate: il ritmo del Festival entra nel vivo, ma il pathos dell’ultima serata è ancora lontano. Qui si punta sul comfort, senza perdere lo stile.
👕 Outfit perfetto:
- Per lei: jeans wide-leg e un maglione colorato (magari ispirato a un look di Sanremo passato). Sneakers ai piedi, perché stare comodi è d’obbligo.
- Per lui: look casual-chic, con pantaloni morbidi e una camicia oversize oppure un dolcevita e un gilet per un tocco intellettuale da critico musicale.
🎤 Mood della serata: rilassato e chiacchierone. Qui si commentano le esibizioni, si azzardano pronostici e si preparano i meme per Twitter.
Idee per l’abbigliamento: i leggings di Benedetta Mazza, trovi tutte le ispirazioni a questo link



Serata Cover – Revival e omaggi iconici
Questa è la serata delle cover, la più divertente e imprevedibile. Gli artisti si cimentano con pezzi storici, quindi è il momento perfetto per sfoggiare un look ispirato ai decenni passati.
🕺 Outfit perfetto:
- Per lei: minigonna anni ‘60 alla Raffaella Carrà, pantaloni a zampa anni ‘70 o giacca con spalline anni ‘80 alla Loredana Bertè.
- Per lui: camicia stampata in stile Battisti, completo colorato alla Renato Zero, o magari un look rock-blues alla Pino Daniele.
🎶 Mood della serata: nostalgico e festoso! Si canta a squarciagola, si balla in salotto e si celebra la storia della musica italiana.

Ultima Serata – Gran Finale con Stile
È la notte delle notti! Qui si decide il vincitore, le emozioni sono alle stelle, i look sul palco sono i più memorabili. Serve qualcosa di speciale, elegante, ma senza esagerare (dopotutto siamo ancora davanti alla TV!).
🏆 Outfit perfetto:
- Per lei: un vestito elegante ma non troppo serioso, magari un completo satinato o un abito midi. Tacchi? Se resisti, altrimenti mocassini o stivaletti alla moda.
- Per lui: camicia bianca o nera con pantaloni sartoriali, magari con dettagli dorati o metallici per un tocco di glamour sanremese.
🎇 Mood della serata: emozionato e pronto a festeggiare! Magari con un brindisi al vincitore e qualche lacrimuccia di commozione per le canzoni che ci hanno rubato il cuore.

Bonus: Accessori Must-Have per Ogni Serata
- Una copertina o un plaid soffice per le serate più lunghe.
- Un bicchiere di vino o una tisana, a seconda del livello di coinvolgimento.
- Taccuino o app per segnare i tuoi preferiti e fare le tue pagelle personali.
- Qualche snack strategico (perché guardare Sanremo è uno sport serio).
Quindi, che tu sia team “vestaglia e pantofole” o team “abito da gala anche sul divano”, l’importante è godersi ogni serata con lo spirito giusto. E come sempre, che vinca il migliore! 🎤✨
Lascia un commento