L’importanza della federa giusta

La federa è un accessorio utile per preservare l’igiene e la pulizia del cuscino, oltre a rinnovare e arredare lo stile dell’ambiente. La scelta del tessuto può variare non solo in base alle stagioni: più caldo per i mesi invernali, più freschi per quelli estivi, ma anche in base a esigenze economiche, alla durata, e alla facilità di lavaggio o alla necessità di dover effettuare la stiratura

Quali sono i materiali più comuni

I materiali con cui sono confezionate le federe sono di tutti i tipi:

  • cotone: resistente, economico, piacevole al tatto e adatto a ogni tipo di stagione. Costituito da fibre naturali, assorbe l’umidità e rende le lenzuola adatte anche al contatto con le pelli più sensibili lasciandole respirare in maniera naturale;
  • seta, ottimo anche per lasciare respirare la pelle ed evitare segni sul viso. Si pensa addirittura che la federa di seta sia un ottimo rimedio anti-invecchiamento;
  • lino, materiale pregiato in grado di assorbire l’umidità e per questo particolarmente adatto d’estate, creano un microclima fresco e piacevole per il sonno. Il lino è perfetto anche per le lenzuola perché anallergico e antibatterico.
  • flanella, assicurano un riposo caldo e isolante;
  • microfibra.

Esiste anche un cotone più pregiato:
il percalle, realizzato con filati molti fini
che offre un effetto morbidissimo e leggero, simile alla seta.

La chiusura delle federe può essere a bottoncinia pressione, a bottoncini con asole, con piega verso l’interno, con laccetti che si legano tra loro o con la cerniera. Quest’ultima garantisce una migliore chiusura, ma è meno piacevole in caso di contatto con il nostro viso.

Le dimensioni contano

La scelta delle lenzuola e delle federe si effettua, oltre che sulla scelta dei tessuti, anche sulle dimensioni del letto e sui colori e fantasie stampate. La biancheria per il letto ha diverse misure: prima dell’acquisto è bene conoscere le dimensioni del cuscino per prendere la giusta taglia sia di lenzuola che di federe. Da tenere presente che le taglie italiane delle lenzuola e delle federe sono diverse da quelle di altri Paesi.

Le dimensioni più comuni per le lenzuola sono per il letto matrimoniale: 240 x 280 cm per il lenzuolo superiore, 180 x 200 cm per quello inferiore. Per le federe la misura è 50 x 80 cm.

Per il letto singolo: 160 x 280 cm per il lenzuolo superiore, 90 x 200 cm per quello inferiore. Per le federe la misura è 50 x 80 cm.

Per il letto 1 piazza e mezzo: 190 x 280 cm per il lenzuolo superiore, 130 x 200 cm per quello inferiore. Per le federe la misura è 50 x 80 cm.

Ogni quanto cambiare le federe?

Visto che la federa è a contatto diretto con la pelle è consigliabile, per garantire igiene, cambiarla frequentemente e lavarla più spesso rispetto ai cuscini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *