Il 23 febbraio si celebra il Banana Bread Day, la giornata mondiale dedicata a uno dei dolci alla banana più amati al mondo. Per l’occasione, Chiquita propone quattro ricette creative e gustose, perfette da condividere. Ogni variante esalta la morbidezza del Banana Bread con banane Chiquita, arricchendolo con ingredienti squisiti e genuini per un gusto ancora più irresistibile.
Banana, amica del buon sonno

Mangiare la banana può aiutare a dormire meglio grazie ai suoi nutrienti che favoriscono il rilassamento e la produzione di serotonina e melatonina, due ormoni fondamentali per il sonno. Ecco perché:
🍌 Magnesio e Potassio: aiutano a rilassare i muscoli e riducono i crampi notturni, migliorando la qualità del sonno.
🍌 Triptofano: è un amminoacido che il corpo utilizza per produrre serotonina e melatonina, regolatori naturali del sonno.
🍌 Vitamine del gruppo B: facilitano la conversione del triptofano in serotonina, contribuendo al rilassamento.
🍌 Basso indice glicemico: evita picchi di zucchero nel sangue che potrebbero disturbare il sonno.
Quindi, una banana come spuntino serale, magari accompagnata da un po’ di burro di mandorle o yogurt, può essere un’ottima idea per addormentarsi più facilmente! 🌙✨
Le ricette per mangiarla con gusto e fare bei sogni
Banana Bread vegano di Chiquita

Il Banana Bread vegano di Chiquita è la scelta perfetta per chi segue una dieta vegana senza rinunciare al gusto. La sua consistenza morbida e l’inconfondibile profumo di banana lo rendono una delizia irresistibile per ogni occasione.
Ingredienti per 10 porzioni:
- 4 banane Chiquita
- 230 g di farina di frumento o d’avena
- 120 g di sciroppo d’acero
- 125 ml di latte vegetale (avena, riso o mandorle)
- 70 g di carota sminuzzata
- 30 g di cocco grattugiato
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di aceto
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella
- 0,75 cucchiaino di sale
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 175 °C.
- In una ciotola, schiacciare 3 banane Chiquita con una forchetta, quindi aggiungere la carota grattugiata, lo sciroppo d’acero e il latte di mandorle. Mescolare bene.
- In un’altra ciotola, unire la farina, il bicarbonato, il lievito, la cannella, il cocco grattugiato e il sale.
- Incorporare gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versare l’impasto nello stampo, distribuendolo in uno strato uniforme.
- Sbucciare l’ultima banana Chiquita, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e poi dividere ulteriormente le due fette ottenute. Disporle sulla superficie dell’impasto e completare con una spolverata di cocco grattugiato.
- Cuocere in forno per circa 50 minuti, quindi spegnere e lasciare riposare nel forno chiuso per altri 10 minuti.
- Far raffreddare il banana bread e conservarlo in frigorifero per tutta la notte prima di servirlo.
Banana Bread Chiquita con mirtilli e glassa al limone

Il Banana Bread Chiquita unisce la dolcezza delle banane al vivace contrasto dei mirtilli e del limone, creando un equilibrio perfetto di sapori. Un dolce irresistibile, ideale per iniziare la giornata con energia.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 1 ½ banana Chiquita
- 240 g di farina 00
- 200 g di zucchero di cocco
- 240 g di burro ammorbidito
- 100 g di yogurt
- 300 g di mirtilli
- 2 uova
- 2 cucchiai di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ cucchiaino di sale
- Succo di un limone
- 15 g di zucchero in polvere
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 175°C.
- In una ciotola, schiacciare le banane Chiquita con una forchetta.
- In un’impastatrice, sbattere il burro per 30 secondi, poi aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.
- Incorporare le banane schiacciate, le uova, lo yogurt e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un impasto uniforme.
- In una seconda ciotola, unire la farina d’avena, il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungere questo mix agli ingredienti umidi e sbattere fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Incorporare delicatamente i mirtilli, tenendone da parte alcuni per la decorazione.
- Versare l’impasto in uno stampo per dolci e distribuire i mirtilli rimanenti sulla superficie.
- Cuocere in forno per 60-65 minuti, quindi lasciare raffreddare completamente.
- Nel frattempo, preparare la glassa mescolando in una ciotola piccola succo di limone e zucchero a velo.
- Una volta che la torta si è raffreddata, ricoprirla con la glassa e servire.
Banana Bread con fiocchi d’avena e banane Chiquita

Il Banana Bread senza glutine con banane Chiquita è la scelta ideale per chi segue una dieta gluten-free senza rinunciare al gusto. L’aggiunta di frutti di bosco lo rende ancora più irresistibile.
Ingredienti per 10 porzioni:
- 4 banane Chiquita
- 120 g di farina di riso
- 90 g di farina di quinoa
- 2 uova grandi
- 115 g di burro ammorbidito
- 90 g di zucchero di canna
- 50 g di semi di papavero
- 200 g di frutti di bosco misti
- 7 g di lievito
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola, schiacciare 3 banane Chiquita (senza buccia) con una forchetta.
- In un’altra ciotola, sbattere il burro con lo zucchero di canna, quindi aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Unire la miscela di burro e uova alle banane schiacciate e amalgamare il tutto.
- In una terza ciotola, mescolare gli ingredienti secchi rimanenti, quindi incorporarli gradualmente all’impasto di banane, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Con una spatola, aggiungere i frutti di bosco, lasciandone da parte alcuni per la decorazione.
- Versare l’impasto in uno stampo, distribuendolo in uno strato uniforme.
- Guarnire la superficie con fette di banana Chiquita e i frutti rossi rimasti.
- Cuocere in forno per circa 50 minuti, fino a doratura.
Chiquita
Chiquita è un’azienda leader a livello mondiale che impiega 20.000 persone in 25 paesi. Distribuisce in circa 70 paesi e offre a consumatori e clienti la massima qualità di frutta e servizi. In ogni mercato in cui è presente, Chiquita lavora continuamente per essere la banana preferita. Con l’iniziativa “Dietro il Bollino Blu” Chiquita dà il suo contributo nella creazione di un impatto positivo, implementando i principi di sostenibilità in tutte le sue pratiche. A partire dagli anni ’90, Chiquita è pioniera nella promozione di buone pratiche agricole e continua a contribuire alla protezione dell’ambiente e al sostegno delle comunità, lavorando secondo i migliori standard di settore. Le banane Chiquita sono prive di grassi e sono una fonte naturale di potassio e vitamina B6.
Chiquita è presente su:
- Instagram: chiquitabananaitalia
- TikTok: chiquitabananaitalia
- Facebook: Chiquita10elode
- Sito web: https://www.chiquita.it/
Lascia un commento