La Notte degli Oscar: dormire tra le star a Los Angeles

Tutti pronti per vedere le grandi star del cinema sul red carpet: il 10 marzo torna la Notte degli Oscar. La cerimonia di premiazione della 96ma edizione di consegna degli Academy Awards avrà luogo al Dolby Theatre di Hollywood. In attesa di sapere chi saranno i vincitori e se anche l’Italia riuscirà a portare a casa una statuetta con Io capitano di Matteo Garrone, ecco i luoghi iconici per scoprire la magia di Hollywood.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il primo sono gli Universal Studios, che hanno appena celebrano il 60° anniversario del loro famoso tour: questo gigantesco parco a tema è stato sede di riprese cinematografiche di molti film iconici, tra cui Jurassic Park, Come il Grinch ruba il Natale, Ritorno al futuro, The Truman Show, Psycho e molti altri.

Universal Studios Hollywood

All’interno oltre a montagne russe da cardiopalma e attrazioni che vi trasporteranno in un mondo di magia e divertimento, è possibile scoprire come vengono realizzati i film con il leggendario Studio Tour. Un’esperienza magica per tutta la famiglia.

Vedere e fotografare la scritta Hollywood sulle colline

Vi sarà capitato pur non essendo stati a Los Angeles di vedere la gigantesca scritta Hollywood arroccata su una collina. La cosiddetta Hollywood Sign fu creata per una campagna pubblicitaria del 1923 per promuovere un nuovo quartiere residenziale, che proprio in quegli anni veniva costruito vicino Hollywood. Dato il successo la scritta con le lettere maiuscole e bianche alte più di 13 metri non è stata tolta ed è entrata di diritto a far parte dell’immagine più tipica della città. Le lettere oggi hanno subito i danni del tempo, atti vandalici e diversi incidenti.

Tra i migliori luoghi dove appostarsi per fotografarla ci sono il Griffith Observatory o il Lake Hollywood Park, una distesa di verde pubblico incastonata fra le colline e le strade strette e tortuose su cui si affacciano alcune delle abitazioni più esclusive della città. In alternativa recatevi all’Hollywood & Highland Center, un grande centro commerciale situato all’incrocio fra Hollywood Boulevard e Highland Avenue, proprio dove si trova un tratto della nota Hollywood Walk of Fame. Dalle terrazze del centro commerciale si gode di una bella vista sulla collina e sulla scritta.

Gli hotel iconici dove hanno girato film di successo

A L.A. non avrete difficoltà a dormire in un hotel da film. Puntate sul più iconico di tutti, lo Chateau Marmont dove è stata girata gran parte di Somewhere di Sophia Coppola. Dormirete nello stesso letto di centinaia di artisti che hanno alloggiato qui mentre giravano film, incidevano album, ristrutturavano casa.

In A Star is Born, Ally alloggia allo Chateau Marmont (8221 Sunset Blvd, Los Angeles 90046), il finto castello europeo situato all’estremità orientale della leggendaria Sunset Strip, che in genere è il luogo in cui la gente fissa i cartelloni pubblicitari nei film (vedi Myra Breckinridge, The Doors, ecc.).

L’Hollywood Roosevelt è stato, invece, il primo hotel a ospitare gli Academy Awards (che noi chiamiamo Oscar) ma anche il luogo dove è nata la relazione tra Clarke Gable e Carole Lombard nell’attico e dove ha soggiornato per due anni di Marilyn Monroe.

Un altro luogo passato agli oneri della cronaca per aver ospitato per 8 volte la cerimonia dedicata ai migliori film è il Millenium Biltmore Hotel: non tutti sanno che è stato anche teatro di molti film e programmi televisivi di rilievo tra cui Ghostbusters.

Proseguendo verso la Sunset Strip un hotel mitico dove pernottare: il Beverly Wilshire, oggi un Four Seasons, dove Vivian e Edward si innamorano in Pretty Woman: Rodeo Drive dove lei fa spese folli si trova proprio di fronte, con le sue inossidabili vetrine griffate.

Il parco di La La Land

Con una superficie di oltre 4.300 acri, il Griffith Park è l’11° parco municipale più grande degli Stati Uniti. Dopo una festa sulle colline di Hollywood, Sebastian e Mia di La La Land scoprono una vista spettacolare sulla San Fernando Valley, dove si esibiscono nello showtopper “A Lovely Night”. La sequenza è stata girata in un’unica ripresa al “Cathy’s Corner” sulla Mt. Hollywood Drive.

Fare la storia

La musica è potere e al GRAMMY Museum è possibile sperimentarlo in prima persona attraverso quattro piani di emozionanti mostre interattive nel vivace centro di Los Angeles. Hip-Hop America: The Mixtape Exhibit” è una nuova mostra speciale che celebra il 50° anniversario dell’Hip Hop. Lo spazio di 5.000 piedi quadrati presenta ampie esposizioni sulla musica hip-hop, la danza, i graffiti, la moda, gli affari, l’attivismo e la storia.

L’Academy Museum of Motion Pictures offre un calendario accurato e sempre attuale di mostre, programmi pubblici e proiezioni di film che hanno fatto la storia. L’ultimo modello di squalo sopravvissuto, creato per il blockbuster Jaws di Steven Spielberg del 1975, “Bruce”, è solo uno degli inestimabili manufatti cinematografici in mostra. I cinefili troveranno qualcosa da amare dietro ogni angolo, con un’ampia gamma di mostre a rotazione che approfondiscono registi, film e tecniche di produzione cinematografica.

Per ulteriori informazioni, visitate discoverlosangeles.com, seguite facebook.com/DiscoverLosAngeles o @discoverLA su Twitter, Instagram e TikTok.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *