Comodi ma senza dormire: come organizzare il salotto per vedere gli Europei

Non c’è niente di più bello che vedere le partite di calcio a casa con gli amici. Tifare insieme dà un altro sapore alla partita, a maggior ragione se non mancano snack e luoghi dove scambiare due chiacchiere. Ecco, allora, come organizzare il salotto per stare comodi… ma senza addormentarsi sul divano già all’inno di Mameli.

Prima di organizzare il salotto o la terrazza, ecco alcuni dati emersi dalla ricerca condotta da Amazon con Ginger Comms per svelare aneddoti e curiosità sulle preferenze degli italiani in fatto di Europei. 

Gli italiani e l’amore per il calcio, molto più di un semplice sport

  • L’87%, sia uomini che donne, dichiara di avere intenzione di seguire gli Europei quest’anno.
  • Il 46% degli intervistati tra i 18 e i 29 anni dichiara di pensare di volersi dare malato almeno una volta durante l’evento calcistico per seguire le partite.
  • Il 69% pensa che l’Italia raggiungerà le semifinali, seguita dalla Francia (66%) e dalla Germania (63%).
  • La maggior parte degli italiani seguirà le partite a casa insieme alla famiglia (37%) o a casa di amici (36%).
  • Il 37% preferisce seguire le partite in TV, piuttosto che pensare di recarsi allo stadio.
  • Per il 60% sarà Kylian Mbappé a vincere la Scarpa d’Oro, seguito da Cristiano Ronaldo (45,5%), Harry Kane (42%) e Jude Bellingham (33%).
  • Il 34% utilizza i social media per seguire le proprie squadre preferite.

La disposizione dei mobili

La disposizione dei mobili dovrebbe essere pensata per massimizzare lo spazio e garantire la visibilità dello schermo. Il divano, elemento centrale dell’arredamento, dovrebbe essere posizionato proprio di fronte alla televisione o al telo del proiettore.

Alexa, vai alla pagina del calcio

Con Fire TV – il lettore multimediale per lo streaming più popolare al mondo che trasforma qualsiasi TV in Smart TV – guardare le partite in diretta è ancora più emozionante. Inoltre, grazie ad Alexa, l’assistente vocale di Amazon, i clienti possono accedere alle partite e ai contenuti correlati semplicemente dicendo “Alexa, vai alla pagina del calcio“. Con Fire TV e Alexa, sarà come essere allo stadio rimanendo comodamente seduti sul divano di casa!

Un proiettore per vedere gli Europei in terrazza

L’accessorio immancabile, soprattutto quando si è numerosi, per evitare di dover strizzare gli occhi per 90 minuti per riuscire a distinguere tutti i giocatori. Scegli tra:

Technaxx TX-113 Mini proiettore LED portatile
Prezzo: € 87,00 
Mention: Technaxx su QVC.it

XGIMI Proiettore portatile Halo
Prezzo: € 799,00 

Mention: XGIMI su QVC.it

Le sedute: comodità e stile non devono mancare

La comodità e lo stile in questi momenti indimenticabili non possono mancare. Per poter accogliere tutti in giardino o in terrazza servono i giusti accorgimenti. 

Plust Boom Sofa divano con seduta ergonomica
Prezzo: 839,00 €

Mention: Plust su QVC.it 

Plust Poltrona esterni Boom
Prezzo: 359,00 €
Mention: Plust su QVC.it 

Plust Struttura tavolino da caffè Fade
Prezzo: 199,00 €
Mention: Plust su QVC.it 

Plust Poltrona relax FADE
Prezzo: 379,00 €
Mention: Plust su QVC.it

I 5 momenti più iconici nella storia del calcio europeo secondo i tifosi italiani:

  • Il “cucchiaio” di Pirlo supera con disinvoltura il portiere inglese Joe Hart in uno scontro all’ultimo respiro nel 2012 (68,5%).
  • Il gol di Zlatan Ibrahimovic contro l’Italia nel 2004 (63%).
  • Mario Balotelli si toglie la maglietta e si mette in posa di sfida dopo aver segnato il secondo gol contro la Germania nel 2012 (61%).
  • L’Italia passa alla finale dopo aver battuto la Russia al lancio di una monetina da cento lire nel 1968 (53%).
  • Il magnifico gol dell’Olanda di Marco van Basten contro l’URSS nel 1988 (51%).

Cosa mangiare durante la partita?

Manca poco al calcio di inizio degli Europei: invita gli amici a casa e offri un aperitivo da vero tifoso italiano.

C’è più gusto a tifare la nazionale

Il sugo cacio e pepe non si gusta solo con la pasta. Lo sa bene San Carlo che, nella linea Più Gusto, ha voluto fare spazio alla salsa romana, omaggiando uno dei simboli della nostra tradizione culinaria. Croccante come non mai, la nuova patatina inebria il naso di chi la vuole assaggiare non appena si apre il sacchetto. Al palato il sapore deciso del pecorino e l’aroma del pepe macinato fresco si uniscono per dare vita a una combinazione avvolgente. Da assaggiare al più presto, perché in edizione limitata.

Piùgusto Gusto Cacio e Pepe San Carlo, da 1,20 euro

Stappa una birra a ogni goal!

Birra e calcio: un’accoppiata vincente. Ma quale scegliere? Ovviamente un’italiana. Ichnusa è prodotta con ingredienti locali e seguendo metodi tradizionali, offrendo un gusto unico che riflette l’essenza della Sardegna, dove viene prodotta. Scegliere Ichnusa significa anche sostenere l’ambiente: oltre alla sua rinomata qualità e alla filosofia del vuoto a rendere, che si traduce nel riciclo dei materiali di confezionamento, Ichnusa si distingue per il suo impegno nella pulizia delle spiagge in collaborazione con Legambiente.

Ichnusa, prezzo da rivenditore

Involtini gustosi con bresaola di tacchino

Vuoi preparare uno spuntino leggero per non appesantirti durante la partita dell’Italia? Affidati alle Sofficette Bresaola di Tacchino Citterio, che contengono molte proteine nobili (21g per confezione) e pochi grassi, solo il 2%. Falle diventare un involtino con stracchino, asparagi ed rrba cipollina o mettile su una bruschetta ai cereali con ricotta e verdure grigliate. E per un po’ di freschezza mettile in un’insalata di finocchi con scaglie di parmigiano e mandorle. Un goal anche per la linea!

Sofficette Bresaola di Tacchino Citterio, da 2,29 euroacile

Una pinsa da condividere (insieme alle gioie e ai dolori)!

Simile alla pizza, la pinsa è un lievitato che si cuoce in forno e si ricopre di tanti ingredienti della nostra cucina, dalle verdure al pesce, o nella versione tricolore con mozzarella, pomodoro e basilico. Per farla a casa ci sono le basi Pinsami Freschezza Gourmet, oggi in versione integrale, che si conservano in frigo per essere sempre pronte all’uso. E come vuole la tradizione, è tutto steso rigorosamente a mano. Facile da preparare e da condividere. Mmm, che bontà!

Pinsami Freschezza Gourmet (2 basi), da 4,90 euro

Decorazioni a prova di scaramanzia

  • Un classico sono le bandiere appese alle pareti o drappeggiate sui mobili.
  • Usa tovaglie, copricuscini o tappeti che riprendano i colori della bandiera italiana o della Nazionale: verde, bianco, rosso o azzurro.
  • Per buon auspicio, puoi appendere poster o stampe che celebrano momenti storici del calcio italiano o ritraggono giocatori famosi della nazionale.
  • Infine, non possono mancare delle trombette per esultare a ogni gol.

Aperitivo all’italiana

Aperitivo e Spritz, la coppia vincente per dare il calcio d’inizio dell’estate. Rendi l’happy hour al calar del sole un momento di allegria tutto da condividere con Aperitivo 1814 Casoni, dal gusto piacevole e rinfrescante, ottenuto con un blend di aromatiche locali, semi e frutta mediterranea. Il must-have per uno spritz a regola d’arte: Spritz 1814, il compagno perfetto mentre si guarda una partita in compagnia, per un aperitivo informale post-lavoro o per un momento rigenerante sotto l’ombrellone.

Fresco e dissetante , Spritz 1814 è titolare indiscusso dell’estate italiana.

Ingredienti:                                                                                           

 2 parti di Aperitivo 1814

 3 parti di Prosecco                                                                       

 1 parte di soda  

Garnish: una fetta d’arancia

Procedimento:  

Per preparare lo Spritz 1814, mettete il ghiaccio nel bicchiere. Quindi versate il Prosecco seguito da Aperitivo 1814.

Quindi, aggiungete una spruzzata di soda e miscelate servendovi dello stirrer. Infine, guarnite con una fetta di arancia e servite in tavola.

Tecnica: build


Bicchiere di servizio: Ballon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *