Giornata mondiale dei pancake: per un risveglio soffice come un cuscino

Oggi si celebra il Pancake Day, la giornata dedicata a una delle specialità più amate delle colazioni internazionali. Che sia in stile americano, inglese o in una versione tutta italiana, il pancake ha conquistato sempre più spazio sulle nostre tavole, grazie alla sua incredibile versatilità. E quest’anno il Pancake Day assume un significato speciale perché coincide con il 50° anniversario di Mulino Bianco.

Tutti amano i pancake

Perfetto con sciroppo d’acero e creme dolci, sorprendente negli abbinamenti salati, il pancake è diventato un must per 1 italiano su 3, con una predilezione particolare tra i giovani tra i 18 e i 35 anni, che ne fanno un protagonista indiscusso delle loro colazioni.

Questa passione si riflette nei numeri: nel 2024, in Italia, le vendite di confezioni di pancake sono aumentate del 18% rispetto all’anno precedente, segnando una crescita a doppia cifra che conferma il trend in continua ascesa. Soffici, facili da preparare e ora disponibili anche nella nuova variante Avena e Cacao, i Pancake Mulino Bianco sono la scelta perfetta per iniziare la giornata con gusto e creatività.

Il gusto dei ricordi di domani

Quest’anno il Pancake Day assume un significato speciale perché coincide con il 50° anniversario di Mulino Bianco. Per l’occasione, il brand ha lanciato la campagna social “Una Storia Pancake”, ispirata ai “50 anni di ricordi buoni” e dedicata alla creazione di nuove abitudini e tradizioni a colazione. L’obiettivo è quello di celebrare i momenti speciali che nascono attorno a un pancake fumante, destinati a trasformarsi nei ricordi di domani.

Come spiega Rowena Leardini, Marketing Director Minicakes & Cakes di Mulino Bianco: “Per un brand come Mulino Bianco, che da oltre 50 anni accompagna le colazioni degli italiani, è naturale parlare di ricordi. Oggi, grazie ai nostri Pancake, vogliamo contribuire a costruire nuove abitudini che diventeranno i ricordi dolci del futuro”.

La campagna riporta in scena due personaggi iconici della storia di Mulino Bianco, Clementina e il Piccolo Mugnaio, che con la loro dolcezza e simpatia rievocano le emozioni di un tempo. Inoltre, su Instagram è stato lanciato un contest dedicato: utilizzando l’hashtag #UnaStoriaPancake, gli utenti potranno partecipare per vincere una delle esclusive t-shirt Linea Daria x Mulino Bianco in edizione limitata.

Dalla tradizione inglese ai trend social: l’evoluzione del Pancake Day

Ma da dove nasce questa golosa tradizione? Il Pancake Day, noto anche come Shrove Tuesday, affonda le sue radici nel Medioevo e segnava l’ultima occasione per concedersi alimenti ricchi prima della Quaresima. Uova, latte e zucchero, ingredienti base dei pancake, venivano consumati in abbondanza in questa giornata che corrisponde al Martedì Grasso.

Tra le curiosità più affascinanti legate a questa festa c’è la celebre Pancake Race di Olney, nel Buckinghamshire, in cui i partecipanti devono correre per 415 metri tenendo in mano una padella e girando la frittella tre volte lungo il percorso. Un’usanza che risale addirittura al 1445.

Nel Regno Unito, il Pancake Day è un evento nazionale che vede il consumo di ben 52 milioni di uova in un solo giorno. Ma non solo: nel 1994, la Co-operative Union Ltd di Manchester ha stabilito il record per il pancake più grande del mondo, con un diametro di 15,01 metri e uno spessore di 2,5 cm!

Le mode pancake che spopolano online

I social network hanno dato nuova linfa alla passione per i pancake, creando tendenze virali come il “pancake cereal”, che consiste in mini pancake serviti con latte e sciroppo, proprio come fossero cereali. Un’idea golosa e divertente che ha conquistato TikTok e Instagram.

Ancora più sorprendente è il trend dei pancake trasparenti, realizzati con speciali gelatine per un effetto ottico unico e quasi magico. E per chi ama la tradizione con un tocco di fortuna, c’è la leggenda francese secondo cui far saltare un pancake in padella tenendo una moneta nella mano sinistra porta fortuna per tutto l’anno.

Mulino Bianco e la promessa di una colazione migliore

Nel corso degli anni, Mulino Bianco ha saputo conquistare generazioni di italiani con i suoi prodotti da forno, diventando sinonimo di colazione autentica e di qualità. Oggi il brand continua a innovare con un’attenzione speciale alla sostenibilità, alla qualità delle materie prime e al miglioramento nutrizionale dei suoi prodotti.

Con il lancio della Carta del Mulino, il marchio ha adottato un disciplinare per la coltivazione sostenibile del grano tenero, ha reso riciclabili il 100% delle confezioni e utilizza energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili. Inoltre, investe costantemente nella riduzione di grassi, zuccheri e sale, migliorando la composizione dei suoi prodotti per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *